L.A.P. Linee d'acqua del Pasubio: videoguide

Nell'ambito del progetto "L.A.P. Linee d'acqua del Pasubio" finanziato da Fondazione Cariverona sono state realizzate 9 videoguide che esplorano i temi dell'acqua.

Data di pubblicazione: Martedì, 06 Febbraio 2024

Immagine: Biodiversità fluviale
Biodiversità fluviale © Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti - Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti

Nell'ambito del progetto "L.A.P. Linee d'acqua del Pasubio" finanziato dalla fondazione Cariverona sono state realizzate delle videoguide che esplorano diversi luoghi d'acqua: la sorgente e i laghetti alpini, le cascate, l’acqua di grotta del Buso della Rana. Queste video guide ci porteranno alla scoperta della natura e della biodiversità che caratterizza i luoghi d'acqua e degli eventuali problemi che li minacciano. Attraverso la visione di queste videoguide si segue l’acqua dalla sorgente di montagna al fondovalle scoprendone gli ambienti e le trasformazioni; vengono visitati gli impianti della grande guerra di Malga Busi, da dove si riusciva a portare l'acqua a oltre 2000 metri ai soldati assetati sul Pasubio, grazie ad incredibili opere ingegneristiche, che ancora utilizziamo ai giorni nostri. Impariamo quali sono le fonti d'acqua che ci danno acqua di qualità e forniscono energia attraverso le microcentrali idroelettriche 

Visualizza i video

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultima modifica:Venerdì, 16 Febbraio 2024