Sentieri Culturali: presentazione di un articolo sul restauro del parco di Villa Rossi

Il 27 settembre 2025, alle 10.30 nella sala conferenze della biblioteca civica di Santorso, in occasione dell’apertura dell’anno accademico dell’Università Adulti/anziani di Santorso, l’arch. Renzo Priante presenterà: “Il restauro del Parco di villa Rossi”. Si tratta del primo degli articoli che andranno a comporre i nuovi volumi di Sentieri Culturali, un progetto che dopo aver dato voce a diversi autori e studiosi locali in 16 raccolte annuali dal 2001 al 2016, inaugura un nuovo corso.

Data di pubblicazione: Domenica, 21 Settembre 2025

Tempo di lettura: 3 min

Immagine: IMG_0789

Schio, 21 settembre 2025

Il 27 settembre 2025, alle 10.30 nella sala conferenze della biblioteca civica di Santorso, in occasione dell’apertura dell’anno accademico dell’Università Adulti/anziani di Santorso, l’arch. Renzo Priante presenterà: “Il restauro del Parco di villa Rossi”. Si tratta del primo degli articoli che andranno a comporre i nuovi volumi di Sentieri Culturali, un progetto che dopo aver dato voce a diversi autori e studiosi locali in 16 raccolte annuali dal 2001 al 2016, inaugura un nuovo corso.

L’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti ha deciso di riprendere a pubblicare il volume Sentieri Culturali un progetto editoriale della ex Comunità Montana Leogra Timochio che dal 2001 al 2016 ha realizzato in versione stampata 16 raccolte annuali di saggi : 154 articoli con il contributo di 180 diversi autori. Si tratta di una preziosa collezione di saggi e articoli a contenuto divulgativo rivolti a lettori attenti alle vicende di una comunità ricca di valori e di storia.

Negli ultimi anni, grazie al coinvolgimento degli studenti del Liceo Tron Zanella di Schio , il progetto è stato ulteriormente valorizzato con la digitalizzazione di tutto il materiale che ora è consultabile nel sito web dedicato

https://www.sentiericulturali.eu/ 

Gli argomenti trattati abbracciano un ampio ventaglio di temi dei territori dell’Unione Montana : Agricoltura, Ambiente, Archeologia, Archeologia industriale, Arte, Civiltà rurale, Costume, Ecologia, Energia, Geografia, Geologia, Linguistica, Mineralogia, Musica, Paleontologia, Religiosità, Storia Antica, Storia Moderna, Storia Contemporanea, Toponomastica, Tradizioni, Turismo.

Maria Grazia Dal Pra’

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultima modifica:Domenica, 21 Settembre 2025